Tessera elettorale
Dal 14 marzo 2022 le tessere possono essere ritirate presso lo Sportello Unico Polivalente da lunedì 14 marzo 2022 negli orari di apertura del SUP:
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9,00 alle 12,00, martedì dalle 9,00 alle 11,00 e dalle 15,00 alle 17,00, sabato dalle 9,00 alle 11,00
Aperture straordinarie: venerdì 10 dalle 14.00 alle 18.00, sabato 11 dalle 9.00 alle 18.00 domenica 12 dalle 7.00 alle 23.00 leggi tutto
Nella giornata del 12 giugno in concomitanza con l'apertura dei seggi dalle 7.00 alle 23.00 potranno essere rilasciate le CIE a coloro che sono completamente sprovvisti di documenti di identità.Si ricorda che per il ritiro della nuova tessera occorre presentare un documento d’identità in corso di validità, nel caso si chieda
il rilascio della tessera per altre persone bisogna consegnare allo sportello la delega al ritiro sottoscritta dal richiedente e la copia dei documenti del delegante e del delegato.
Chi proviene da altro comune al momento del ritiro della nuova tessera elettorale deve consegnare quella del precedente comune o dichiararne lo smarrimento
Chi ha trasferito la residenza all’interno del comune riceverà direttamente a casa l’adesivo con la variazione dell’indirizzo e di sezione elettorale da applicare sulla vecchia tessera.
In caso di smarrimento della tessera contattare l’ufficio Elettorale per la richiesta di duplicato telefonando allo 0119115307/315 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00
La tessera elettorale è un documento ufficiale tramite quale i cittadini dello Stato italiano possono partecipare al diritto del voto.
La tessera elettorale è un documento che contiene i dati anagrafici dell'elettore, il numero della sezione elettorale, l'indirizzo del luogo di votazione e i numeri dei collegi elettorali ai quali appartiene l'elettore. Inoltre, contiene 18 spazi per la certificazione dell'espressione del voto.
La tessera elettorale è il documento che permette, unitamente a un documento di identità valido, di esercitare il diritto di voto;In caso di trasferimento della residenza, l'elettore riceve al proprio domicilio la nuova tessera elettorale previo il ritiro di quella rilasciata dal Comune di provenienza.
Quando viene consegnata
Al 18° anno di età viene consegnata la tessera elettorale ai residenti del Comune.
Ufficio di competenza
Informazioni
Cambio residenza
In caso di trasferimento della residenza, l'elettore riceve al proprio domicilio la nuova tessera elettorale previo il ritiro di quella rilasciata dal Comune di provenienza.
Cambio di indirizzo
In caso di cambio di abitazione nel Comune, l'elettore riceve al domicilio un tagliando adesivo di aggiornamento della sezione elettorale e del luogo di votazione, da applicare sulla tessera elettorale.
Deterioramento - Smarrimento
Nel caso di smarrimento: l'elettore può richiedere un duplicato della tessera elettorale, previa autocertificazione, senza necessità di denuncia all'Autorità competente.
Nel caso di deterioramento: l'elettore può richiedere un duplicato della tessera elettorale previa riconsegna della tessera deteriorata.
Duplicato
Il duplicato della tessera elettorale può essere richiesto all'ufficio elettorale o all'ufficio di anagrafe della Circoscrizione di residenza.
Si raccomanda di non attendere gli ultimi giorni prima della votazione per richiedere il duplicato della tessera elettorale al fine evitare code e attese agli sportelli.
Esaurimento tessera
La nuova tessera viene consegnata a domicilio.
L'interessato può richiedere il rilascio della tessera anche durante lo stesso giorno delle elezioni esibendo un documento di identità valido.