Description
Da questa mattina, Palazzo Santa Chiara espone il drappo bianco della mobilitazione nazionale “Cinquantamila sudari per Gaza”, promossa da intellettuali quali Tomaso Montanari, rettore dell'Università per stranieri di Siena, e dalla giornalista Paola Caridi, a cui hanno già aderito Anpi, Auser e altri numerosi Comuni italiani. Il flash mob silenzioso, promosso sui social con l’hashtag #ultimogiornodigaza, si propone di far riflettere sul dramma in corso in Medio Oriente, chiedendo corridoi umanitari e la fine dei bombardamenti.
In questo modo, anche l’amministrazione comunale di Chivasso ribadisce la propria posizione sulla strage di civili in Palestina e sugli attacchi dell’esercito israeliano nella striscia di Gaza e in Cisgiordania. Il Comune di Chivasso è gemellato con Bethlehem e, dopo lo scambio di auguri a fine Ramadan anche con l’Ambasciata dello Stato di Palestina in Italia, il sindaco Claudio Castello di recente ha intrattenuto una corrispondenza istituzionale con il nuovo capo dell’amministrazione comunale betlemita Maher Nicola Canawati, invitato ufficialmente in città.
Anche i cittadini sono invitati ad aderire alla mobilitazione “Cinquantamila sudari per Gaza”, esponendo un lenzuolo bianco su finestre e balconi, un gesto simbolico per dare dignità e nome ai palestinesi uccisi a Gaza.
Related content
- Teatro e Musica
- Anche al Comune di Chivasso l’Indagine ISTAT sulle discriminazioni 2025
- In vigore da oggi l’ordinanza anti-alcol estesa anche al centro storico
- Teatrino Civico pieno per il seminario di studi su pianificazione urbanistica e resilienza climatica
- Consegnati i diplomi al CPIA 4 "Adriano Olivetti"
- “Cambiamenti climatici e pianificazione urbanistica”, invitato a Chivasso il Ministro per la Protezione Civile
- Pnrr, si collega il nuovo teatro ai sottoservizi di via Roma
- A Chivasso il seminario di studi su pianificazione urbanistica e resilienza climatica
- Conflitto in Medio Oriente, esposta la bandiera palestinese al Comune di Chivasso
- Prove di trazione alle lanterne dei portici
Last update: 6 June 2025, 12:44