Description
Per conto di ISTAT, è in corso di svolgimento sul territorio comunale l’Indagine sulle discriminazioni 2025. Essa ha l'obiettivo di conoscere le opinioni della popolazione rispetto alle diverse forme con cui le discriminazioni si presentano (per genere, origine etnica, religione, salute, identità di genere e orientamento sessuale).
L'indagine non riguarda tutti i cittadini ma solo un campione di individui selezionati da Istat. Fino al 31 luglio i rilevatori, incaricati dal Comune di Chivasso per conto di ISTAT, passeranno ad intervistare i cittadini che non hanno provveduto a compilare il questionario online.
L'obbligo di risposta per questa indagine è previsto dal Programma Statistico Nazionale, ad eccezione delle domande riferite alle particolari categorie di dati personali (art. 9 del Regolamento UE 2016/679) e di quelle contenute nella Sezione 5 del questionario, segnalate all'interno del questionario medesimo con una frase preceduta da "ATTENZIONE", alle quali l'interessato potrà decidere se rispondere o meno.
By
Related content
- Teatro e Musica
- In vigore da oggi l’ordinanza anti-alcol estesa anche al centro storico
- Teatrino Civico pieno per il seminario di studi su pianificazione urbanistica e resilienza climatica
- Consegnati i diplomi al CPIA 4 "Adriano Olivetti"
- “Cambiamenti climatici e pianificazione urbanistica”, invitato a Chivasso il Ministro per la Protezione Civile
- Pnrr, si collega il nuovo teatro ai sottoservizi di via Roma
- A Chivasso il seminario di studi su pianificazione urbanistica e resilienza climatica
- Conflitto in Medio Oriente, esposta la bandiera palestinese al Comune di Chivasso
- Prove di trazione alle lanterne dei portici
Last update: 4 July 2025, 11:25