Asilo Nido "l'Aquilone" - Preiscrizioni
A chi è rivolto
Sono ammessi i bambini di età compresa fra i 6 mesi compiuti e i 3 anni, salvo casi eccezionali valutati di volta in volta e/o proposti con valida motivazione dai Servizi Sociali competenti.
Le domande ricevute dall’ufficio preposto saranno inserite nella graduatoria (lista d'attesa), successivamente saranno vagliate dal Comitato di Gestione tenendo conto, in ordine di priorità, delle seguenti tipologie di utenza:
- Bambini residenti nel Comune di Chivasso;
- Bambini non residenti, che potranno essere accolti solo in caso di posti vacanti.
Nell’ambito di ciascuna di dette categorie si applicano le seguenti priorità:
- Condizione lavorativa di entrambi i genitori;
- Bambino portatore di deficit documentato;
- Problemi sociali, sanitari, psicologici nel bambino o nella famiglia documentati;
- Mancanza di uno dei genitori.
La mensa è gestita dal comune di Chivasso. I cibi vengono preparati nella cucina interna.
La trasmissione dell'istanza di preiscrizione, dal 1° aprile 2023, si deve effettuare dal Portale dei Genitori tramite Spid
Contatti e recapiti
Asilo Nido L'Aquilone", via N. Costa - tel. 0119114004
Ufficio Affari Sociali - tel. 011-9115453 / 483
e-mail: protocollo@comune.chivasso.to.it
pec: protocollo@pec.comune.chivasso.to.it
Servizi
Il Nido è un servizio educativo ed offre uno spazio attrezzato in cui i bambini hanno la possibilità di giocare, sperimentare, inventare, costruire. Rappresenta la prima esperienza sociale che aiuta il bambino ad imparare gradualmente e a "diventare grande", oltre ad offrire un'occasione di dialogo e confronto per i genitori.
Il Nido è così organizzato:
L’orario di apertura del Nido, in relazione alla presenza dei bambini, è compreso indicativamente tra le ore 7.00 e le ore 18.30 dal lunedì al venerdì.
Data la particolare delicatezza educativa del servizio il periodo di permanenza del bambino al Nido deve essere concordato in modo da contemperare, caso per caso, le esigenze di esperienza e di socializzazione del soggetto con le necessità della famiglia.
L’orario di permanenza dei bambini dovrà essere dichiarato dai genitori al momento dell’iscrizione, scegliendo tra un tempo part time (compreso tra le ore 9.00 e 13.30) e un tempo pieno (compreso tra le ore 7.00 e le ore 16.30). È prevista la possibilità di chiedere il pre-nido, attivo dalle 7.00 alle 9.00 ed il post nido (solo per il tempo pieno), attivo dalle 16.30 alle 18.30.
Servizio estivo
Nei mesi di luglio e agosto viene attivato un Centro Estivo per i bambini già frequentanti l’asilo nido nel corso dell’anno scolastico, allo scopo di dare concrete risposte alle esigenze delle famiglie ed in particolare in caso di impegno lavorativo di entrambi i genitori e di situazioni familiari con problemi. Tale servizio verrà attivato per un numero compreso tra un minimo di 12 ed un massimo di 50 bambini.
La fruizione del servizio sarà articolata in maniera elastica (iscrizioni settimanali), per venire incontro alle esigenze delle famiglie, ma con definizione dell’orario di ingresso e uscita del bambino all’atto dell’iscrizione, per consentire un uso ottimale del personale e delle risorse.
Documenti
Aggiornamento modulistica del 31 marzo 2023