suivez-nous sur
Rechercher

Avviso Pubblico - Attivazione di un partenariato con Asd per la partecipazione al Bando Regionale per l’iniziativa Regionale “Progetti per i Giovani”

Publié le 28 juin 2024 • 2024 , Comune

Avviso Pubblico - Attivazione di un partenariato con Asd per la partecipazione al Bando Regionale per l’iniziativa Regionale “Progetti per i Giovani” -  In ambito sportivo  ai sensi della L.R 6/2019

Il Comune di Chivasso, in esecuzione della deliberazione di G.C. n 110 del 27.06.2024, intende procedere con l'avvio della procedura per l'individuazione di Associazioni Sportive Dilettantistiche cui affidare in partenariato la redazione di un progetto per la  partecipare al bando previsto dalla Regione Piemonte denominato “Progetti per i giovani – in ambito sportivo”.
In particolare il Comune intende affidare all’Ente partner l’elaborazione di un progetto, da presentare alla Regione Piemonte per la partecipazione al Bando regionale di cui sopra, che definisce una serie di attività di aggregazione e socializzazione dei fruitori e delle fruitrici, al fine di contrastare la solitudine con attività sportive. 
Il soggetto individuato dovrà garantire la gestione e il coordinamento di tutte le attività che si svolgeranno nei locali del Centro Giovani e nel Centro di Aggregazione giovanile denominato “L’isola nel quartiere” per tutta la durata della convenzione. 
Le attività saranno regolamentate da apposita convenzione stipulata con ASD in possesso dei requisiti previsti dal D.lgs n. 117/2017. La collaborazione avrà carattere programmatorio, operativo e finanziario e dovrà avvenire nel rispetto degli indirizzi e sotto il coordinamento del Comune.

È richiesta la presentazione di una proposta progettuale da redigere secondo quanto indicato dal presente Avviso. Le proposte progettuali presentate saranno valutate da una Commissione interna all'Amministrazione comunale, composta dal Responsabile del Servizio, che la presiede, e da due Responsabili  individuati dal Presidente, che procederà alla selezione sulla base dei criteri e delle procedure indicate nell'Avvsio, individuando le proposte meritevoli di accoglimento. Al termine della fase di valutazione progettuale, l'Amministrazione condividerà con i soggetti prescelti la realizzazione della proposta medesima in regime di convenzione e la relativa presentazione alla Regione Piemonte.

Le proposte progettuali finalizzati alla co-progettazione dovranno essere formulate sulla base delle seguenti aree di intervento previste dal Bando Regionale:

  • Migliorare la concentrazione e lo stato di benessere mentale;
  • Migliorare o eliminare problemi articolari o ossei o legati al sovrappeso;
  • Migliorare la socialità e l’umore;
  • Combattere l’ansia e lo stress;
  • Rafforzare il sistema immunitario.

In applicazione degli indirizzi di cui sopra, si deve prevedere il coinvolgimento di giovani dai 15 ai 29 anni, in progetti sportivi per la promozione di un corretto stile di vita. La richiesta progettuale può essere formulata nell’ambito di uno o più temi di cui sopra, a condizione che le attività previste coinvolgono almeno 20 giovani. Gli interventi e le attività oggetto della presente procedura riguarderanno il periodo settembre 2024 / luglio 2025

Le ASD interessate ad aderire al presente Avviso dovranno presentare la propria proposta entro e non oltre il termine del 10 luglio 2024 allegando la seguente documentazione:

  • il modulo di partecipazione, pubblicato unitamente al presente Avviso Pubblico (Allegato A) contenente la proposta progettuale, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal legale rappresentante dell’Associazione;
  • la copia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore del legale rappresentante dell'Associazione
  • la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00 ss.mm.ii a firma del legale rappresentante dell'Ente avente ad oggetto il possesso dei requisiti e contenente il riferimento alla consapevolezza delle sanzioni previste dagli artt. 75 e 76 della normativa medesima per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci e delle conseguenze previste (di cui all'Allegato A).

La documentazione richiesta dovrà essere inviata mediante PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C. protocollo@pec.comune.chivasso.to.it) entro e non oltre, a pena d’esclusione, le ore 12:00 del 10.07.2024
Il rischio del mancato recapito delle richieste rimane a carico esclusivo del mittente e farà fede la data e l’ora di ricevimento da parte del Comune di Chivasso.

Saranno considerate inammissibili e quindi escluse le proposte:

  • pervenute oltre il termine stabilito;
  • presentate da soggetti diversi da quelli legittimati ammessi alla procedura o, seppur legittimati, privi dei requisiti di partecipazione stabiliti dal presente Avviso;
  • presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate;
  • proposte per le quali non sarà possibile risalire al soggetto formulante;
  • prive anche di uno solo dei documenti obbligatori prescritti dal presente avviso.

L'Amministrazione si riserva in ogni caso la facoltà di richiedere chiarimenti o integrazioni documentali. Le operazioni si svolgeranno nel rispetto dei principi di concorrenza, trasparenza ed evidenza pubblica.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste via e-mail al seguente indirizzo:
protocollo@ comune.chivasso.to.it

Ai sensi degli artt. 4 e seguenti della Legge 241/90 il Responsabile del Procedimento è la dott.ssa Pividori Anna Funzionario del Settore Welfare.

Pubblicato il 28/06/204 

Avviso Pubblico

Annexe 368.21 KB format pdf

Modulo di partecipazione - Allegato A

Annexe 302.30 KB format pdf


Gestion des cookies
Ce site utilise des cookies techniques, analytiques et tiers. En poursuivant votre navigation, vous acceptez l’utilisation de cookies. Pour plus d’informations, consultez la Cookie Policy