Folgen Sie uns auf
Suche

Palazzo Tesio

Palazzo del tardo barocco risalente al sec. XVIII

Palazzo Tesio
Municipium

Beschreibung

Bell’esempio di palazzo tardo barocco risalente al sec. XVIII, presenta una facciata in mattoni a vista.

E’ il luogo in cui, il 19 Dicembre 1943, venne sottoscritta la dichiarazione dei rappresentati delle Popolazioni Alpine, nota come la “Carta di Chivasso” Il documento, redatto a conclusione di un convegno clandestino, fu firmato alla presenza dei rappresentanti del CNL chivassese, Mario Viora (presidente) e Augusto Matteoda (vice presidente), nello studio del geom. Edoardo Pons, da Emile Chanoux ed Ernesto Page della resistenza Valdostana, da Osvaldo Coisson, Gustavo Malan, Giorgio Peyronel e Mario Alberto Collier della resistenza Valdese. La “Carta di Chivasso”, costituisce la base del moderno pensiero Autonomista e Federalista Italiano.

Municipium

Zugangsmethoden

Il Palazzo è di proprietà di privati cittadini e non è aperto al pubblico.

Municipium

Adresse

Lungo Piazza d'Armi, 2, 10034 Chivasso TO, Italia
Municipium

Kontaktpunkte

Sportello turistico della Città di Chivasso : sportello.turismo@comune.chivasso.to.it

Letzte Aktualisierung: 6 September 2024, 11:16

How clear is the information on this page?

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?
2/2
Please enter up to 200 characters
Initializing..
It is necessary to verify that you are not a robot