suivez-nous sur
Rechercher

Pnrr, inaugurata la nuova sezione dell’asilo nido "L'Aquilone"

Ultimata la prima delle opere pubbliche finanziate al Comune di Chivasso con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Date :

13 février 2025

Pnrr, inaugurata la nuova sezione dell’asilo nido "L'Aquilone"
Municipium

Description

È la prima delle opere pubbliche finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza consegnata al Comune di Chivasso. La nuova sezione dell’asilo nido “L’Aquilone”, che si aggiunge alle tre già attive, è stata inaugurata questa mattina dall’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Claudio Castello, dal vice sindaco Pasquale Centin, dagli assessori ai Lavori Pubblici Fabrizio Debernardi, all’Istruzione Gianluca Vitale. Presenti anche il presidente del Consiglio comunale Alfonso Perfetto, i consiglieri Carla Vera Cena e Giovanni Scinica, il dirigente del Settore Governo del Territorio Fabio Mascara ed altri tecnici che hanno lavorato al progetto. I piccoli allievi del plesso, coordinati dalle operatrici, hanno tagliato il nastro inaugurale e hanno salutato gli amministratori con alcuni canti di benvenuto.

I fondi, pari a 390 mila euro, sono stati ottenuti dall’investimento per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia della Componente relativa al potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione della Missione 4 “Istruzione e Ricerca”. Gli interventi, complessivamente per circa 1750 mq disposti su un piano, hanno modificato la struttura anche con la costruzione di servizi igienici, lavanderia, dormitorio, nuovi ingressi e collegamenti. Il plesso di via Costa è stato contemporaneamente oggetto di interventi di efficientamento energetico grazie ad un ulteriore finanziamento nazionale pari a 260 mila euro.

Dernière modification: 13 février 2025, 12:32

Dans quelle mesure les informations sur cette page sont-elles claires?

Merci, votre avis nous aidera à améliorer le service !

Quels étaient vos aspects préférés?

1/2

Où avez-vous rencontré le plus de difficultés ?

1/2

Voulez-vous ajouter plus de détails?
2/2
Veuillez saisir jusqu'à 200 caractères
Il faut vérifier que vous n'êtes pas un robot